Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi.
Deming William Edwards
Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi.
Deming William Edwards
Per divenire un’azienda di successo bisogna promuovere la qualità in ogni aspetto di gestione, dai processi operativi, agli standard di servizio garantiti ai clienti, ai prodotti forniti.
Portare Datacol una realtà imprenditoriale nata a livello locale ad un affermato gruppo internazionale -che oggi in Italia detiene un’importante quota di mercato- era un sogno, forse quasi troppo grande, anche per il suo fondatore.
Ma, si sa, il sogno, se lo si tiene bene a mente e lo si coltiva con impegno e fantasia, finisce spesso per realizzarsi. E così è stato.
Datacol ha percorso la direttrice del miglioramento continuo e della focalizzazione al cliente, alle sue aspettative di servizio e di prodotto, in linea con lo standard della UNI EN ISO 9001 realizzando al contempo ragguardevoli risultati in termini di business.
Quality orientation che è stata riconosciuta da TUV Italia s.r.l. – organismo accreditato da Accredia – a partire dal 2002 attraverso la certificazione del sistema di gestione per la qualità della casa madre italiana e che traccia tutt’ora, anche per le consociate estere, la strada maestra da percorrere.
La ISO UNI EN 9001:2015 è il più famoso standard per il miglioramento della qualità elaborato dall’ISO (International Standard Organization), la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, al quale partecipa in rappresentanza dell’Italia l’UNI, l’Ente nazionale italiano di unificazione.
Tale norma definisce i requisiti generici che sono applicabili a qualsiasi organizzazione che voglia:
L’ultima edizione è stata pubblicata il 23 settembre del 2015 ed ha introdotto le seguenti variazioni rispetto alla precedente: